domenica 8 marzo 2015
La musica nel massaggio
Il giusto sottofondo musicale è basilare nel massaggio , può trasformare la seduta in una vera e propria esperienza sensoriale . La musica inoltre va a sostenere l'operatore stesso , accompagnando ritmicamente la danza delle sue mani sulla pelle. Il massaggio , infatti, apporta la ritmica ,una forma vibratoria che possiamo impartire al corpo , come se suonassimo uno strumento .
Facciamo degli esempi :
- in un soggetto contratto, che ha spesso un temperamento di difesa , trattiene la propria aggressività , va spesso in apnea , presenta un tessuto muscolare rigido , il ritmo del massaggio deve essere lento e profondo e l'aiuto della musica di sottofondo ,con onde di tipo alfa ,di rilassamento e meditazione ;
-in un soggetto angosciato , che si nasconde impaurito dalle proprie emozioni , ansioso , con una ritenzione idrica , il ritmo del massaggio deve essere cadenzato , con una manualità avvolgente e protettiva e l'aiuto della musica con onde beta , adagi o sinfonie .
Individuato , quindi ,lo squilibrio su cui intervenire, utilizziamo inizialmente il ritmo proprio del soggetto , seguendo la vibrazione emessa dalla sua voce , dai suoi movimenti per entrare in contatto e far cadere le resistenze, fino a che non ci si lascia guidare . Allora gradualmente si può introdurre un ritmo diverso più confacente alla propria natura.
Con la musica quindi rafforzeremo la nostra azione ,scegliendo quella che più si adatta alla situazione, al risultato che vogliamo ottenere .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento