domenica 22 febbraio 2015
Parliamo di massaggi .... (IIparte)
Massaggiare comporta varie responsabilità , entrare in contatto con un corpo e riportarlo in uno stato di benessere, significa conoscenza.
Quando si insegna un massaggio , quello che si nota di più nelle scuole , è la totale mancanza di voglia d'imparare , come se massaggiare fosse solo imparare una coreografia senza sapere cosa stiamo facendo , cosa stiamo toccando...
Conoscere il corpo umano con tutti i suoi tessuti ,i suoi organi , i suoi apparati è fondamentale nel lavoro dell'operatore del benessere!
Una persona tesa , chiusa emotivamente presenta sicuramente muscoli contratti e di conseguenza può:
- soffrire di ritenzione idrica , perchè la tensione la fa urinare poco o perchè i muscoli contratti non permettono una corretta circolazione sanguigna e di conseguenza anche uno stagno linfatico ;
- soffrire di stipsi , perchè la peristalsi ( la contrazione della muscolatura liscia presente negli organi cavi che determina un movimento ad onda che facilitano il transito delle feci nell'intestino ) è bloccata ;
- soffrire di mestruazioni dolorose , scarse ;
- soffrire di cefalea muscolo tensive;
con il massaggio ( fatto con conoscenza ) si può oltre che decontrarre i muscoli , ripristinare una corretta circolazione sanguigna e linfatica , drenare i liquidi in eccesso , aiutare la defecazione ,, etc etc
Tutto questo è possibile solo se si conosce bene quella macchina meravigliosa che è il corpo umano !!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento