IL MASSAGGIO SENZA NOME
In questo mondo tutto va classificato ,a ogni cosa viene dato un nome, ad ogni gesto , ad ogni comportamento ... dal cosa mangi, al come ti vesti , ai tuoi gusti, al tuo Essere !
La libertà di espressione , a mio avviso , viene così mutilata....a discapito di un'evoluzione, di un cambiamento .
Il mio mondo , quello dei massaggi, non è graziato da tutto ciò...
Sono anni che sento dalle mie clienti, dalle mie colleghe , dalle mie alunne ,richieste di massaggi del tipo :
massaggio circolatorio, modellante, "dimagrante", decontratturante, drenante, anticellulite, rilassante, rassodante, antistress, estetico ..... e potrei continuare all'infinito!!!
Ora , se li prendiamo uno ad uno, hanno in comune gli stessi identici benefici, es.:
Il massaggio circolatorio : riattiva una circolazione rallentata , portando maggior ossigeno ai tessuti ... e mi domando e dico : quale massaggio non lo fa ?
Il massaggio modellante: per modellare , deve riattivare una circolazione sanguigna e linfatica, deve eliminare contratture, adipe, cellulite, rassodare..... quindi tutti i massaggi modellano ???!!!
( Stendiamo un velo pietoso su chi parla di massaggi "dimagranti", diciamolo una volta e per tutte che i massaggi non fanno dimagrire. Al dimagrimento si arriva con una corretta e sana alimentazione e con il giusto e mirato movimento!!! )
Il massaggio decontratturante ... ma ditemi voi avete mai visto una schiena libera da tensioni ?...come si fa a fare un massaggio solo drenante senza decontrarre una schiena ....o un anticellulite senza decontrarre un gluteo....
Il massaggio drenante ( e non parlo di linfodrenaggio) per drenare deve ripristinare la circolazione linfatica e sanguigna , modellando e decontraendo ( molto spesso una ritenzione è dovuta anche a contratture muscolari )
....ma di ciò non ne abbiamo già parlato?
Per un buon massaggio anticellulite , bisognerebbe lavorare sulle cause ... quindi circolazione, ritenzione, stress ....e ho detto tutto !
Massaggio rilassante ... io l'unico massaggio che non reputo rilassante è quello fatto male !!!
E ora rassodiamo ... ma per farlo dobbiamo nutrire , ossigenare, detossinare i tessuti ... quindi si riparla di circolazione sanguigna e linfatica e si riparla di tessuti muscolari....
Massaggio estetico ....qualcuno mi parlerà un giorno delle sue caratteristiche....perchè io non ho compreso....
Concludendo , per fare un buon massaggio bisogna conoscere le aspettative della cliente, analizzare il suo corpo, la sua voce, la sua postura, i suoi gesti, bisogna sapere quali sono i suoi bisogni, consigliarla, fare in modo che si affidi a noi, mettere una buona musica, e lasciare che le nostre mani facciano quello che la conoscenza permette loro di fare ..... e ho detto tutto ! ;-)
Ama con le mani
domenica 13 marzo 2016
domenica 8 marzo 2015
La musica nel massaggio
Il giusto sottofondo musicale è basilare nel massaggio , può trasformare la seduta in una vera e propria esperienza sensoriale . La musica inoltre va a sostenere l'operatore stesso , accompagnando ritmicamente la danza delle sue mani sulla pelle. Il massaggio , infatti, apporta la ritmica ,una forma vibratoria che possiamo impartire al corpo , come se suonassimo uno strumento .
Facciamo degli esempi :
- in un soggetto contratto, che ha spesso un temperamento di difesa , trattiene la propria aggressività , va spesso in apnea , presenta un tessuto muscolare rigido , il ritmo del massaggio deve essere lento e profondo e l'aiuto della musica di sottofondo ,con onde di tipo alfa ,di rilassamento e meditazione ;
-in un soggetto angosciato , che si nasconde impaurito dalle proprie emozioni , ansioso , con una ritenzione idrica , il ritmo del massaggio deve essere cadenzato , con una manualità avvolgente e protettiva e l'aiuto della musica con onde beta , adagi o sinfonie .
Individuato , quindi ,lo squilibrio su cui intervenire, utilizziamo inizialmente il ritmo proprio del soggetto , seguendo la vibrazione emessa dalla sua voce , dai suoi movimenti per entrare in contatto e far cadere le resistenze, fino a che non ci si lascia guidare . Allora gradualmente si può introdurre un ritmo diverso più confacente alla propria natura.
Con la musica quindi rafforzeremo la nostra azione ,scegliendo quella che più si adatta alla situazione, al risultato che vogliamo ottenere .
sabato 28 febbraio 2015
L'importanza del respiro
L'importanza del respiro
Avete mai guardato un neonato mentre respira? La sua pancia si muove .... Con il passare degli anni , crescendo ,la vita lo avvolge con le sue ansie , le sue regole, i suoi doveri e così pian piano quel neonato perde la capacità di respirare con la sua pancia... o meglio comincia a non usare più il diaframma . Fondamentale per la respirazione fisiologica , il diaframma (lamina muscolo-tendinea che separa la cavità toracica da quella addominale ) ha un ruolo importante nel massaggio , sia per l'operatore che per il suo cliente .
Ma ripassiamo prima un pò di anatomia : come abbiamo detto , il diaframma , separa la cavità toracica da quella addominale , presenta due cupole , una a destra e una a sinistra.La cupola destra è in rapporto con il fegato , quella sinistra con stomaco e milza.
E' costituito da una parte muscolare e una tendinea,la quale si inserisce a livello sternale , costale e lombare, Presenta diversi legamenti che lo mettono in connessione con il cuore e il colon. Ha vari orifizi attraverso cui passano :l'aorta ,l'esofago e la vena cava inferiore.
Un diaframma bloccato può portare:
problemi respiratori,
problemi all'apparato digerente,
difficoltà circolatorie,
dolori lombari
peggiorare la postura di una persona .
Sbloccare il diaframma può creare un benessere a 360° , sia dal punto di vista muscolare , viscerale ed emotivo.
Cosa accade durante la respirazione diaframmatica :
Durante l'inspirazione , il diaframma va verso il basso e drena fegato , vescica biliare , milza e pancreas;
massaggia il colon trasverso , facilitando l'eliminazione delle tossine;
corregge le costole , aiutandole ad aprirsi verso il basso;
permette ai polmoni d'incamerare più aria.
Durante l'espirazione, il diaframma va verso l'alto comprimendo i polmoni e aiutando il cuore e il ritorno venoso.
Ritorniamo al massaggio , comprendendo ora l'importanza di quanto abbiamo detto , che aiuterebbe l'operatore a svolgere al meglio il suo lavoro :
sia perchè respirando egli stesso di diaframma andrebbe a sentire meno la fatica,
sia perchè lo aiuterebbe a riportare benessere nel corpo nella mente e nell'anima del massaggiato .
domenica 22 febbraio 2015
Parliamo di massaggi .... (IIparte)
Massaggiare comporta varie responsabilità , entrare in contatto con un corpo e riportarlo in uno stato di benessere, significa conoscenza.
Quando si insegna un massaggio , quello che si nota di più nelle scuole , è la totale mancanza di voglia d'imparare , come se massaggiare fosse solo imparare una coreografia senza sapere cosa stiamo facendo , cosa stiamo toccando...
Conoscere il corpo umano con tutti i suoi tessuti ,i suoi organi , i suoi apparati è fondamentale nel lavoro dell'operatore del benessere!
Una persona tesa , chiusa emotivamente presenta sicuramente muscoli contratti e di conseguenza può:
- soffrire di ritenzione idrica , perchè la tensione la fa urinare poco o perchè i muscoli contratti non permettono una corretta circolazione sanguigna e di conseguenza anche uno stagno linfatico ;
- soffrire di stipsi , perchè la peristalsi ( la contrazione della muscolatura liscia presente negli organi cavi che determina un movimento ad onda che facilitano il transito delle feci nell'intestino ) è bloccata ;
- soffrire di mestruazioni dolorose , scarse ;
- soffrire di cefalea muscolo tensive;
con il massaggio ( fatto con conoscenza ) si può oltre che decontrarre i muscoli , ripristinare una corretta circolazione sanguigna e linfatica , drenare i liquidi in eccesso , aiutare la defecazione ,, etc etc
Tutto questo è possibile solo se si conosce bene quella macchina meravigliosa che è il corpo umano !!!
domenica 15 febbraio 2015
Parliamo di massaggi....( I parte )
Sono in tanti a cimentarsi con i massaggi : uomini , donne , amanti , mariti , mogli , amici .... e operatrici del settore . Si suppone , quindi , una differenza sostanziale...
Moltissimi sono coloro che fanno del massaggio un'arte ( per fortuna ) , ma sono ancora in troppi a non sapere di cosa si sta parlando!
Quando si lavora ( e questo succede in tutti i campi ) s'incontrano molte persone che fanno delle richieste assurde e lo sbaglio sta nell'accontentarle ...Classico esempio, la richiesta del massaggio parziale !!!!
Il MASSAGGIO è sempre inteso completo , ecco perchè :
1) il massaggio non da i suoi benefici per consumo della parte , mediante sfregamento !!!
2) migliora la circolazione sanguigna e linfatica ;
3) rilassa;
4) elimina tensioni muscolari ;
5) stimola la diuresi ;
6) aiuta un intestino pigro ;
7) è un potente detossinante ;
8) corregge la nostra respirazione ;
9) aiuta a lasciar andare emozioni represse .
Quindi non vedo come un massaggio parziale possa portare benefici...." costa di meno voi direte !"
Anche quando non serve a nulla ? ....
giovedì 12 febbraio 2015
E questa sono io...... o meglio ciò che amo !
Tutto ciò nasce proprio da un amore ,un amore che ormai accompagna i miei passi da quasi 30 anni...
Nasco ragioniera (pensate un pò ), ma da subito comprendo che non è l'ufficio e le carte l'ambiente adatto a me .Ero una ragazza timida e insicura, e non andavo certo a pensare che il contatto con la gente mi poteva salvare da quel rossore che accompagnava spesso il mio viso.... e invece...
Non vi sto a raccontare come è successo ( tutta la mia vita è stata un "caso" ) ma mi sono ritrovata iscritta in una scuola di estetica .L'incontro con Anna, la mia insegnante, è stato fondamentale per la mia vita lavorativa . La passione e l'amore che aveva per il suo lavoro era infettiva ,o almeno per me è stato così. Anna amava soprattutto i massaggi e parlava di energia ... mah ! mi dicevo ...la cosa m'incuriosiva e mi affascinava . Massaggiare , comunque , era quello che mi piaceva di più.
Passano gli anni , la mia vita si arricchisce di esperienze , negative dirà chi mi conosce, istruttive dico io :-) che mi permettono di crescere e intanto ...Due anni d'insegnamento in una scuola di estetica , la direzione tecnica in un grosso centro di dimagrimento ... e poi il mio sogno ESSENTIA... i sette anni della mia vita più ricchi.
L'amore per i massaggi , la pace che sentivo portando benessere agli altri , i profumi, le essenze l'ENERGIA ...un centro olistico a tutti gli effetti , uno dei primi a Caserta , ci chiamavano le streghe: io , Maria e Antonella. Incontro Eugenio , il nostro fornitore di cosmetici naturali, fondamentale per tutte quelle che lo hanno conosciuto ! Eugenio fa da tramite ... incontro Francesco Gardini e Silvio Cerutti ,due guru dei massaggi e per anni divento assidua frequentatrice dei loro corsi... e l'amore per il mio lavoro aumenta, insieme alla conoscenza . Aumenta anche la mia sensibilità : vedo , sento cose che mi fanno comprendere ....
Iscriviti a:
Post (Atom)